Prima di essere apocalittici e integrati

Martedì 18 aprile 2023 c’è stato a Pavia un dibattito presso l’università sulle tecnologie immersive dal titolo “Le tecnologie immersive producono empatia” e i temi posti in essere sono l’idea se possa veramente farci entrare nei panni, negli altri o se invece, contrariamente non abbia dei limiti ontologici nei confronti dell’alterità. C’erano due docenti a…

Gli elementi essenziali per la crescita del pubblico

Ovviamente tutti gli strumenti di cui ti ho parlato, di cui ti sto parlando, hanno l’obiettivo di farti costruire a un pubblico abbastanza cospicuo. In un breve periodo di tempo, questo potrebbe esserti utile non solo per continuare ad aumentare il tuo pubblico, ma anche per attrarre eventuali investitori, partner, collaboratori che potrebbero rimanere molto…

La caccia alle streghe della privacy

Cosa c’entra la privacy con l’inquisizione direbbe qualcuno. Stefano Rodotà ci ha insegnato che la privacy è lo strumento più importante per tutelare la libertà dell’individuo nel suo agire ed esprimersi senza essere sottoposto a preclusioni o a preconcetti che limitino il giudizio degli altri. Di ritorno l’anonimato, Rodotà portava ad esempio la possibilità che…

La Mano di Mercoledì Addams

Per fare questo articolo faccio una premessa. Qualche sera fa, io faccio parte di un’associazione culturale che si occupa dell’organizzazione di un Festival letterario, la presidentessa dell’associazione durante una recente riunione è piuttosto allarmata.  Tra l’allarmato e l’affascinante parla di questo tool di intelligenza artificiale, sostanzialmente l’ha proprio sperimentato lei, ha riprodotto davanti ai suoi…

Il pavone gioisce delle disgrazie altrui

Quante volte, cari lettori, rimaniamo “un po’ intrappolati” nell’interessarci di ciò che succede agli altri, soprattutto quando ciò che succede agli altri è qualcosa di negativo. Beh, questo concetto lo possiamo tra l’altro vedere molto bene anche con il successo incredibile che la docu serie di Megan ed Harry sta avendo, dove si fa gossip…

Gli incentivi per ottenere feedback

Soprattutto all’inizio potresti avere difficoltà a raccogliere dei feedback, quindi potresti pensare a offerte e promozioni per incoraggiare il pubblico a lasciarti testimonianze o recensioni. Attenzione, non devono essere incentivi per testimonianze e recensioni positive perché altrimenti potrebbero addebitarti di utilizzare qualche trucchetto poco corretto. Deve essere soltanto un incentivo per fare in modo che…

L’interazione con il pubblico & la raccolta di feedback

Un ottimo esempio di utilizzo delle strategie degli strumenti online ci arriva dal Kogi Barbecue Truck & Catering di Los Angeles, che ha conquistato una colossale base di fan inviando semplicemente degli aggiornamenti giornalieri sui social. In sostanza, i dipendenti comunicano dove parcheggiano i loro furgoni per pranzo e per cena, poi guardano e rispondono…

I contenuti non sono più quelli di una volta ep. 3

Nella mia riflessione avviata ormai un paio di podcast fa sui comportamenti degli editori, quindi di chi produce contenuti all’interno dei media, avevo fatto una serie di premesse. Questi si comportano in maniera sempre più ambigua nel proprio ruolo di editori, nel senso che sono a metà tra un editore puro, cioè qualcuno che ha…

Informazione e innovazione vanno di pari passo

Un saluto a tutti gli amici e amiche da Andrea Cobelli di Vivere Informati. In questa seconda puntata continueremo a parlare del rapporto tra informazione e innovazione con un piccolissimo cenno di attualità. La parola informazione etimologicamente deriva dal latino e significa sostanzialmente dare forma. A cosa diamo forma? Diamo forma alla nostra personalità, quindi…