I DATI, L’INGREDIENTE ESSENZIALE PER IL CIBO DEL FUTURO
L’importanza dei dati sarà sempre maggiore nelle applicazioni aziendali
Tutti i contributi degli autori del podcast di Opinions.b-farm.it
L’importanza dei dati sarà sempre maggiore nelle applicazioni aziendali
Innovare, rinnovare, riusare e riciclare sono le soluzioni più efficienti per garantire uno sviluppo sostenibile. L’economia circolare è un modello di business dalle norme potenzialità in grado di generare competitività coniugando insieme innovazione e sostenibilità. Per attuare questo modello è però necessario cambiare l’approccio tradizionale al mercato, ai clienti e alle risorse naturali. Questo permette…
Parliamo oggi di una tematica molto importante nel modo del fashion: i rischi e le conseguenze del fast-fashion sul sistema economico e sociale. La necessità di fermare la bulimia degli acquisti nasce quando i brand dell’alta moda hanno deciso di entrare nel mondo del fast fashion, in cui gli abiti invenduti vengono principalmente buttati in…
Salve a tutti da Raimondo Bruschi per Opinions b-Farm. Le startup hanno coniato la frase: “Il lavoro non ti cerca, crealo”. In realtà, esistono molte posizioni che potrebbero essere l’obiettivo di un’occupazione stabile, non creata tramite una startup, che ne sono l’interpretazione di un mondo del lavoro che cambia. In un recente articolo apparso su…
Bentornati nello spazio relativo al marketing territoriale del podcast b-Farm tenuto dall’opinionista Samuel Piana. Oggi voglio farvi fare uno sforzo di immaginazione: pensate di essere il gestore di un territorio lento che non ha un’eccellenza principale e poi un’altra serie di eccellenze secondarie. Potrebbe essere ad esempio un’eccellenza principale L’ultima cena di Leonardo Da Vinci…
Un ottimo esempio di utilizzo delle strategie degli strumenti online ci arriva dal Kogi Barbecue Truck & Catering di Los Angeles, che ha conquistato una colossale base di fan inviando semplicemente degli aggiornamenti giornalieri sui social. In sostanza, i dipendenti comunicano dove parcheggiano i loro furgoni per pranzo e per cena, poi guardano e rispondono…
Nella mia riflessione avviata ormai un paio di podcast fa sui comportamenti degli editori, quindi di chi produce contenuti all’interno dei media, avevo fatto una serie di premesse. Questi si comportano in maniera sempre più ambigua nel proprio ruolo di editori, nel senso che sono a metà tra un editore puro, cioè qualcuno che ha…
Un saluto a tutti gli amici e amiche da Andrea Cobelli di Vivere Informati. In questa seconda puntata continueremo a parlare del rapporto tra informazione e innovazione con un piccolissimo cenno di attualità. La parola informazione etimologicamente deriva dal latino e significa sostanzialmente dare forma. A cosa diamo forma? Diamo forma alla nostra personalità, quindi…
Benvenuti nello spazio dedicato al marketing territoriale del Podcast b-Farm realizzato da Samuel Piana, consulente di marketing territoriale e turistico. In questo contenuto podcast come prima puntata voglio focalizzarmi sul concetto di marketing territoriale, che spesso si confonde con lo sviluppo territoriale e con il marketing turistico. In realtà, il marketing territoriale nasce e si…
In questo contenuto vorrei parlarvi dell’atteggiamento che hanno messo in atto i brand nell’ambito del Metaverso. I grandi brand sono approdati nel Metaverso perlopiù tramite la realtà virtuale di Meta. Per esempio, Louis Vuitton ha vestito i personaggi di League of Legends, mentre Gucci ha reso disponibile la famosissima Dionysus bag per l’acquisto sul marketplace…