Buongiorno a tutti sono Max Birbes e questo è il mio contributo per Opinions B-farm. Oggi vorrei parlarvi di Canva.com, una piattaforma che permette di produrre una buona grafica digitale senza essere dei professionisti.
Avete mai avuto bisogno di creare un’immagine da poter pubblicare nei vostri social come Facebook, Instagram o Linkedin? Oppure avete mai pensato di disegnare personalmente il vostro biglietto da visita, di modificare una fotografia uscita male, ma siete consapevoli di non essere dei grafici e non sapete da dove cominciare? Non preoccupatevi, esistono molti programmi online anche gratuiti che vi permettono di fare tutto questo e molto altro. Questi infatti vi permettono di costruire immagini personalizzate con estrema facilità e senza conoscere tecniche di grafica digitale, dovrete solo spostare le cose con un dito sul tablet oppure sul pc con l’ausilio di un mouse.
In Canva.com dovrete registrarvi con la vostra email e scegliere una password comoda ma sicura, a questo punto sarete pronti per cominciare a fare grafica quasi come un professionista. Il che rende questa soluzione adatta per la maggior parte degli utenti che tendenzialmente vogliono fare bene le cose senza studiare pagine e pagine di manuali. Il primo passo è conoscerne il funzionamento per poi perfezionarsi con la pratica. Nella home page troverete tutti i progetti già iniziati o conclusi, in alto a destra la voce crea un nuovo progetto e questo è proprio l’inizio dell’iter di creazione. cliccandoci sopra potrete scegliere il tipo di progetto, supponiamo di voler costruire un’immagine da inserire in un post Instagram, quello che dovrete selezionare è il progetto denominato “post di Instagram”. A questo punto si aprirà una pagina con un quadrato bianco al centro, guardando a sinistra si possono visionare tanti esempi precostruiti già pronti all’uso, scegliete quello che più si adatta alle vostre esigenze e comparirà il modello scelto. Da ora potrete personalizzare testo, immagini, colori dello sfondo e colori dei testi facendoti guidare dal menù che trovi in alto al centro del tuo schermo. Ogni volta che verrà apportata una modifica il progetto verrà salvato automaticamente e lo si avrà sempre a disposizione nella homepage. Una volta terminata l’elaborazione, potrete scaricare l’immagine costruita cliccando su “scarica” in alto a destra e attivando il download nel formato più adatto a voi.
In conclusione quindi canva.com ha un processo di creazione e gestione progetti molto semplice e simile per tutte le diverse tipologie. In questo modo potrete realizzare contenuti per Instagram o Facebook, dei volantini o dei poster, o ancora creare il vostro biglietto da visita personalizzato in maniera creativa ed essere così voi stessi i vostri grafici personali.
Vi ringrazio per aver letto questo breve contributo, spero possa esservi utile. Vi invito a cliccare sul link qui sotto e ascoltare il podcast dal quale è stato tratto questo articolo e tutte le mie opinioni, e non dimenticatevi di condividere.
Un saluto e a presto.
Clicca qui per ascoltare il podcast
Clicca qui per ascoltare tutte le opinioni di Anna Giunchi
Contatti annagiunchi.sgush.cards
Fruibile anche in Podcast.B-farm.it nei Social.B-farm.it oppure ricevendolo tramite Whatsapp o newsletter richiamando Iscrivi.B-farm.it
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.