Bentrovati, siamo di nuovo qui con un altro meraviglioso articolo sulla moda. Meraviglioso perché parliamo di articoli meravigliosi di pellicceria. So che magari qualcuno di voi non ama le pellicce e ci sono anche le alternative green, ma vogliamo anche far chiarezza su questo.
Le pellicce sintetiche sono create da prodotti derivanti dal petrolio. Quindi diciamo che alla fine della fiera, se lo utilizzo e prolungato e la l’oggetto diciamo, viene considerato esausto, va bene se viene messo una volta e poi gettato sicuramente non è compostabile, come invece può essere ed è una pelliccia normale classica
Il mondo della pellicceria e anche tutelato da un’associazione che viene chiamata a AIP Associazione italiana pellicceria che tutela il settore dal 1949. Quindi che cosa fa questa associazione? Tutela e crea delle politiche anche per chi rientra nelle sue categorie. Ci sono tante figure a livello nazionale che vengono tutelate, quindi gli allevatori, conciatori, importatori grossi di pelle. E i nostri famosi artigiani, confezionisti e stilisti, tante figure. Anche poi gli agenti rappresentanti, come in tutte le case di moda. E noi parleremo proprio di questo, parleremo nel prossimo libro “Il lusso quantico e le sfide del made in Italy”, perché noi abbiamo un expertise unica; quindi, ci contraddistinguiamo anche rispetto ai francesi e abbiamo superato anche gli inglesi, quindi dobbiamo essere contenti di questo.
Per quanto riguarda il panorama digital delle sfilate, volevo segnalarvi la fiera del Pret à Porter alto di gamma in pelliccia, pelle e tessuto che si chiama the One Milano. C’è stata proprio l’ultima edizione, dal 19 al 22 febbraio alla fiera di Milano Rho al padiglione 57. Quindi parliamo dell’Howard e dell’outlet, quindi parliamo sempre di cappotti, piumini, impermeabili, pellicce e montoni Total look. E visto che le regole diciamo sono cambiate questi, questi capi sono più fluidi, più inclusivi. Ci sono state tante pelliccerie che hanno sfilato e sono state messe in evidenza le storie di chi fa queste questi oggetti, come cappelli, cinture, pellicce, guanti e tanto tanto altro. C’è una lavorazione artigianale molto bella dietro, quindi oltre l’aspetto industrializzato e noi siamo proprio la culla della pellicceria.
Come dicevamo prima, quindi c’è tutto un bello e ben fatto che dobbiamo portare all’attenzione di tanti al mondo e che sarà anche l’argomento principale del mio prossimo libro, lusso quantico e di economia radiale con il professor Gallingani. Quindi parleremo anche di pellicce e vi racconterò una bellissima storia dell’unico stilista, quindi artigiano che realizza pellicce rigenerate, è l’unico al mondo che rigenera montoni.
Clicca qui per ascoltare
Clicca qui per ascoltare tutte le opinioni di Arianna Geronzi
Contatti ariannageronzi.sgush.cards
Fruibile anche in Podcast.B-farm.it nei Social.B-farm.it oppure ricevendolo tramite Whatsapp o newsletter richiamando Iscrivi.B-farm.it
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.