Un saluto a tutti gli amici e amiche da Andrea Cobelli di Vivere Informati.
In questa seconda puntata continueremo a parlare del rapporto tra informazione e innovazione con un piccolissimo cenno di attualità.
La parola informazione etimologicamente deriva dal latino e significa sostanzialmente dare forma. A cosa diamo forma? Diamo forma alla nostra personalità, quindi al nostro modo di pensare e di conseguenza di agire nella nostra vita.
Perciò, per quanto riguarda l’aspetto di innovazione, quando si vuole esplorare un nuovo campo o comunque ottenere un nuovo risultato che non si era mai ottenuto, è fondamentale acquisire nuove informazioni che danno quindi una nuova visione della vita, un cambiamento di visione. È fondamentale questo per qualunque tipo di innovazione; altrimenti con i vecchi modi di pensare e le vecchie informazioni ovviamente non si può raggiungere nessun nuovo risultato.
Questa può sembrare una considerazione banale, ma purtroppo molto spesso ci si dimentica di metterla in atto.
Un esempio banalissimo, per citare un caso di attualità, riguarda la guerra. Purtroppo, una delle innovazioni più “straordinarie” che potremmo creare nella nostra società è quella del raggiungimento stabile di una pace tra i popoli e le nazioni. Una situazione al momento lontana dalla realtà.
Come si fa a ottenere un’innovazione di questa portata? Acquisendo nuove informazioni e quindi modificando il modo di pensare, di agire delle persone e di conseguenza dei popoli e delle Nazioni.
Non si può pensare di vivere in un mondo dove esiste una pace stabile portando avanti un sistema economico e sociale basato sulla competizione sullo sfruttamento delle risorse indiscriminato e chi più ne ha più ne metta.
Quindi, ricapitolando, occorre per qualunque tipo di innovazione grande o piccola che sia l’acquisizione di nuove informazioni che determinano un cambiamento nello stile di vita, nel modo di pensare e di agire delle persone e quindi poi dei popoli e delle società. Con i vecchi schemi e i vecchi modi di pensare è impossibile raggiungere nuovi obiettivi.
Vi ringrazio per la pazienza e per l’ascolto, un saluto alla prossima puntata
Podcast ascoltabile in web all’indirizzo https://opinions.b-farm.it/pl/Ln6dNCWE
Contatti vivereinformati.sgush.com
Fruibile anche in Podcast.B-Farm.it nei Social.B-Farm.it per ricevere in Whatsapp o Telegram richiama Iscrivi.B-Farm.it