In questo contenuto vorrei parlarvi dell’atteggiamento che hanno messo in atto i brand nell’ambito del Metaverso. I grandi brand sono approdati nel Metaverso perlopiù tramite la realtà virtuale di Meta.
Per esempio, Louis Vuitton ha vestito i personaggi di League of Legends, mentre Gucci ha reso disponibile la famosissima Dionysus bag per l’acquisto sul marketplace Roblox. Il prodotto sulla piattaforma è andato sold -out velocemente e aveva un prezzo veramente maggiore rispetto a quello del mercato reale.
Dal 24 al 27 marzo 2022 si è tenuta la prima “Metaverse Fashion week” sulla piattaforma virtuale Decentra Land. Sulla piattaforma era disponibile opzione dedicata allo shopping progettata come spazio virtuale che assomigli all’Avenue Montaigne di Parigi e i brand sia fisici che digitali hanno potuto offrire i propri articoli acquistabili virtualmente.
Si è trattato di un momento significativo per l’evoluzione della moda digitale, come affermato da Sam Hamilton, direttore creativo della Decentraland Foundation
Il virtuale diventa così il luogo per intrattenere nuovi clienti e per accaparrarsi l’attenzione soprattutto
della Gen Z, che è un abituale cliente target frequentatore. Tramite questi tentativi di marketing si catturano nuovi consumatori rafforzando la brand image.
Tutti possono far parte di questo mondo e le persone che parteciperanno potranno sentirsi libere di dare sfogo alla propria creatività e condividere con gli altri utenti.
Ci vediamo alla prossima volta, buona serata
to contributo, ringraziando coloro che hanno resistito fino al termine di questo podcast, voglio lasciarvi con un pensiero di Alfred Ernest Mander, uno psicologo britannico scomparso verso la metà degli anni ’80, il quale ben sottolineava che pensare è un lavoro che richiede abilità e che non è vero che si è dotati naturalmente della capacità di pensare in modo chiaro e logico senza imparare come o senza fare pratica come del resto si fa per qualsiasi altra cosa come ad esempio uno sport o imparare a suonare uno strumento. Il mondo è pieno di persone convinte che pensare in modo preciso e lineare non richieda alcuna abilità e che chiunque lo possa fare e che il modo di pensare di una persona sia affidabile quanto quello di qualsiasi altra persona.
Con queste parole vi lascio e ci riascoltiamo alla prossima, grazie per l’attenzione!
Podcast ascoltabile in web al link
Contatti ariannageronzi.sgush.cards
Tutte le sue opinioni
Fruibile anche in Podcast.B-Farm.it nei Social.B-Farm.it per ricevere in Whatsapp o Telegram richiama Iscrivi.B-Farm.it