Ciao a tutti sono Antonio Nenna, mi occupo di marketing strategico per aziende agro-alimentari ecosostenibili e oggi vorrei parlare della crescita sui social. Molto spesso si pensa che guadagnare follower sia semplice, ma la realtà é ben diversa e in quest’ottica é importante avere alcune accortezze per poterlo fare nel modo più appropriato, vediamole insieme.
Inizierei con il dire che più tu e i tuoi collaboratori o dipendenti siete persistenti e costanti nella comunicazione sui social più le persone inizieranno a coinvolgervi in altre conversazioni, e quindi questa specifica parte della tua strategia di marketing inizierà ad auto-alimentarsi. Questo perché sui social il segreto é proprio fare in modo che siano gli altri a coinvolgere l’azienda, il brand oppure gli stessi dipendenti e i collaboratori. Nel momento in cui ti accorgerai che l’attività sui social inizierà ad essere autonoma potrai iniziare a preoccuparti solamente della sua manutenzione e del suo monitoraggio. Più passa il tempo più il pubblico dell’azienda o del brand aumenterà, ma ricordati che avere più persone che ti seguono significa avere più influenza. Parlare a cinquecento persone é diverso dal parlare con mille o addirittura 10.000, 20.000, 50.000 persone. Ovviamente potrebbero volerci anni e molto lavoro per raggiungere un pubblico così vasto, e bisogna prestare molta attenzione perché mano a mano che il proprio pubblico cresce il margine di errore si assottiglia. Per esempio per un azienda agro-alimentare ecosostenibile è necessario fare in modo che la propria comunicazione sia sempre pressoché perfetta, questo non significa avere uno stile o un tono di voce eccessivamente formale, ma piuttosto significa essere in linea con il proprio posizionamento o il proprio personal brand e soprattutto fare in modo che la comunicazione verso il pubblico non presenti problematiche che potrebbero urtare quest’ultimo.
Queste sono degli accorgimenti che nella mia esperienza professionale reputo essere importanti per crescere sui social, spero di avervi dato dei nuovi spunti di riflessione.
Vi ringrazio per aver letto questo mio contributo per Opinions B-farm, vi invito a cliccare il link qui sotto per ascoltare il podcast da cui é tratto questo articolo e tutte le mie opinioni. Non dimenticatevi di condividere.
Un saluto e alla prossima.
Clicca qui per ascoltare il podcast
Clicca qui per ascoltare tutte le opinioni di Antonio Nenna
Contatti antonionenna.sgush.cards
Fruibile anche in Podcast.B-farm.it nei Social.B-farm.it oppure ricevendolo tramite Whatsapp o newsletter richiamando Iscrivi.B-farm.it
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.