Buongiorno a tutte e tutti sono Enrico Visconti oggi per il Blog di B-farm ti pongo questa domanda, perché risparmiare? Le domande col perché vanno a evidenziare quelli che sono i tuoi valori, i tuoi principi e quello che poi ti porta la motivazione per poter raggiungere il tuo obiettivo. Il tema del risparmio è sicuramente sottovalutato per due considerazioni, uno perché non ha una visibilità immediata per risparmiare e raggiungere un obiettivo ci vuole un tempo, parlo di anni; quindi, la visibilità dell’obiettivo devi avere una costanza nel corso di anni e molti preferiscono rifugiarsi nel presente, nel qui e ora, senza valutare le prospettive del proprio futuro a 4 5 10 anni.
La seconda considerazione che volevo fare all’inizio come premessa è che anche te che in qualsiasi momento della tua vita finanziaria TI trovi oggi poi iniziare a fare questo percorso perché il percorso del risparmio deve avere sempre un punto di partenza e questo di punto di partenza deve essere dato da una motivazione o un obiettivo.
Adesso ritorniamo alla domanda, perché risparmiare? Per me risparmiare a tre considerazioni.
Il primo è la libertà. Definizione di libertà, libertà di pensare di esprimersi e di agire. Allora, per quanto riguarda la libertà di pensare e la libertà di agire, sicuramente se io ho un benessere finanziario o quantomeno un salvadanaio, ti assicuro che è molto più facile e molto più sereno pensare e agire in qualsiasi situazione della vita in cui mi trovo.
Libertà di affrontare tutte le urgenze.
Quando io ho un’urgenza e diciamo che le urgenze, tra virgolette economica sono la stragrande maggioranza delle urgenze, tu le affronti con serenità e fiducia perché sai se puoi affrontare una cosa o non puoi farla.
La terza considerazione sulla libertà è poter raggiungere il tuo benessere finanziario. Ogni maratona comincia sempre dal primo passo, è la capacità di continuare su dei passi e eseguirle con serenità, tranquillità, ma con l’obiettivo di raggiungere il tuo benessere finanziario.
La seconda considerazione è quella del coraggio. Parlo specialmente a te che hai un sogno. Parlo di te, che vuoi cambiare alcune cose della tua vita. Vuoi fare delle scelte importanti, dei cambiamenti di qualsiasi tipo. Se hai un benessere finanziario, naturalmente il tuo coraggio diventa importante se sei in ristrettezze finanziarie. Naturalmente questo coraggio si potrebbe trasformare in incoscienza, quindi il coraggio è un tema molto importante. Quando io sono tranquillo finanziariamente di solito, buona parte delle mie preoccupazioni e quindi quando affronto una scelta l’affronto con consapevolezza.
La terza considerazione che volevo fare è la fiducia e autostima, adesso io non parlo di un’autostima alla Instagram o Social, io parlo dell’autostima che uno ha quando affronta una vita, quando affronta delle scelte, delle decisioni, quando è consapevole e quando ha una tranquillità di base, di quello che può fare e quello che non può fare.
Concludo questo breve speech con una mia massima il risparmio è libertà, il debito è schiavitù.
Ti auguro una stupenda giornata e di risentirci a presto su questi canali.
Clicca qui per ascoltare
Clicca qui per ascoltare tutte le opinioni di Enrico Visconti
Contatti enricovisconti.sgush.cards
Fruibile anche in Podcast.B-farm.it nei Social.B-farm.it oppure ricevendolo tramite Whatsapp o newsletter richiamando Iscrivi.B-farm.it
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.