Prima di essere apocalittici e integrati

Martedì 18 aprile 2023 c’è stato a Pavia un dibattito presso l’università sulle tecnologie immersive dal titolo “Le tecnologie immersive producono empatia” e i temi posti in essere sono l’idea se possa veramente farci entrare nei panni, negli altri o se invece, contrariamente non abbia dei limiti ontologici nei confronti dell’alterità. C’erano due docenti a…

L’interazione con il pubblico & la raccolta di feedback

Un ottimo esempio di utilizzo delle strategie degli strumenti online ci arriva dal Kogi Barbecue Truck & Catering di Los Angeles, che ha conquistato una colossale base di fan inviando semplicemente degli aggiornamenti giornalieri sui social. In sostanza, i dipendenti comunicano dove parcheggiano i loro furgoni per pranzo e per cena, poi guardano e rispondono…

Informazione e innovazione vanno di pari passo

Un saluto a tutti gli amici e amiche da Andrea Cobelli di Vivere Informati. In questa seconda puntata continueremo a parlare del rapporto tra informazione e innovazione con un piccolissimo cenno di attualità. La parola informazione etimologicamente deriva dal latino e significa sostanzialmente dare forma. A cosa diamo forma? Diamo forma alla nostra personalità, quindi…

Metaverso fashion

La moda del futuro tra NFTs e il Metaverse

In questo contenuto vorrei parlarvi dell’atteggiamento che hanno messo in atto i brand nell’ambito del Metaverso. I grandi brand sono approdati nel Metaverso perlopiù tramite la realtà virtuale di Meta. Per esempio, Louis Vuitton ha vestito i personaggi di League of Legends, mentre Gucci ha reso disponibile la famosissima Dionysus bag per l’acquisto sul marketplace…

Bias cognitivi: le fallacie del pensiero

Cari ascoltatori, questo è il primo di una serie di podcast nei quali andremo man mano a capire come funziona la nostra mente. Nel quotidiano molto spesso ci troviamo ad adottare, talvolta quasi senza rendercene conto, dei comportamenti contrari a quello che avevamo deciso anticipatamente di fare. Nel funzionamento della nostra mente, infatti, molti aspetti…

Anche nell’assistenza il robot fa la sua parte

Sono Alessandra Damiani, mi occupo di assistenza domiciliare per persone con fragilità e come mio primo contributo voglio parlarvi di come la tecnologia è in grado di migliorare la qualità della vita di persone bisognose anche nel campo sociosanitario. In particolare, voglio parlarvi di Pepper, la sperimentazione di un robot sociale (noto come robot Icar)…

L’online è il mezzo, non il fine!

Come ti ho già detto, utilizzare gli strumenti offerti dal web (social media, siti web proprietari o siti web di terzi) può essere estremamente utile per essere più visibili online. Ovviamente però, nel corso del tempo, questa proprietà dovrà evolversi, per andare a migliorare, ottimizzare, perfezionare tutto quello che riguarda queste tematiche. Diciamo che questo…