Ciao a tutti sono Ivan Napoleone Fichera e oggi vi vorrei parlare di un argomento che spesso emerge dalle consulenze che regolarmente faccio come esperto contabile e revisore legale dei conti, ma anche come business hacker. Sto parlando del legame tra fisco e impresa. Molti spesso mi dicono che fare impresa nel nostro Paese é impossibile per via della pressione fiscale, in realtà questa tesi risulta falsa. Innanzitutto se fosse davvero impossibile non ci sarebbero imprese, mentre se andiamo a guardare i numeri in Italia abbiamo un sovrannumero di imprese, soprattutto di piccolissime dimensioni. Quest’ultime effettivamente possono avere dei problemi maggiori per quanto riguarda la tassazione, in quanto hanno dei flussi di cassa più piccoli. Bisogna anche considerare che spesso c’é un’interdipendenza tra il portafoglio dell’azienda e quello dell’imprenditore, ed é questo in genere il principale problema delle piccole imprese piuttosto che le imposte, i contributi o in generale le tasse da pagare. Approfondendo questo aspetto, il problema vero in queste situazioni deriva sovente da una cattiva pianificazione. Mi spiego meglio, innanzitutto c’è un’eccessiva attenzione sull’ aspetto fiscale, atteggiamento sbagliato perché l’aspetto fiscale è una parte che arriva alla fine. Quindi prima si dovrebbe scegliere la strategia di operazione, fare delle politiche di pricing, un business model e un revenue model, anche se questi ultimi li facciamo già nel momento in cui decidiamo cosa fare e come guadagnare. Ovviamente in queste fasi vengono preparati in maniera più banale e meno strutturata, ma é importante sottolineare che sono proprio questi gli aspetti su cui porre attenzione, non l’aspetto fiscale che viene dopo. Sebbene sia possibile procedere anche con una pianificazione fiscale, questa dovrebbe venire in seguito alla pianificazione dell’azienda. Avere chiaro cosa si vuole fare, come farlo e che ritorno economico avere ci permette di non avere problemi in un secondo momento quando effettivamente arriverà lo Stato a chiederci di fare la nostra parte, perché é proprio a questo che servono le tasse. Certo ci sono tante cose che possono essere migliorate come la redistribuzione delle imposte, quello che voglio passare con questa mia opinione non è l’idea che viviamo nel migliore dei mondi possibili, ma semplicemente che fare business pensando esclusivamente alle tasse e facendosi limitare dalle tasse é come segnarsi le gambe perché non si passa da una porta troppo piccola. Sarebbe meglio piuttosto piegare un po’ le ginocchia e trovare il modo per andare oltre, oppure andare a vivere in una casa con delle porte più grandi.
Detto questo vi saluto, spero che questa pillola vi abbia dato dei nuovi spunti e che vi sia piaciuta. Cliccate il link qui sotto per ascoltare il podcast da cui é tratto questo articolo e tutte le mie opinioni, mi raccomando non dimenticatevi di condividere.
Un saluto ci vediamo alla prossima.
Clicca qui per ascoltare il podcast
Fruibile anche in Podcast.B-farm.it nei Social.B-farm.it oppure ricevendolo tramite Whatsapp o newsletter richiamando Iscrivi.B-farm.it